

Venini Fantasmino Lampada da Tavolo
Realizzata con la tecnica di lavorazione Opalini, quest’opera fa parte della Collezione Architetture di Luce, che vede come protagonisti lampade e ...
Visualizza tutti i dettagliRealizzata con la tecnica di lavorazione Opalini, quest’opera fa parte della Collezione Architetture di Luce, che vede come protagonisti lampade e ...
Visualizza tutti i dettagliOttenuto dalla sovrapposizione del lattimo con altri vetri, il vetro opalino è soffiato e lavorato a mano. Ritmo: è questa la parola che definisce ...
Visualizza tutti i dettagliSi presenta in colori raffinati, resi unici dall’antica e complessa lavorazione del vetro Lattimo. nata nel XV secolo per imitare la porcellana e r...
Visualizza tutti i dettagliSi ispira a mete lontane, tra fantasia e realtà. Il viaggio del vaso Labuan va da est a ovest e ritorno. Iniziato nel 1933, è ancora in corso. Otte...
Visualizza tutti i dettagliSi ispira a mete lontane, tra fantasia e realtà. Il viaggio del vaso Labuan va da est a ovest e ritorno. Iniziato nel 1933, è ancora in corso. Otte...
Visualizza tutti i dettagliSi ispira a mete lontane, tra fantasia e realtà. Il viaggio del vaso Labuan va da est a ovest e ritorno. Iniziato nel 1933, è ancora in corso. Otte...
Visualizza tutti i dettagliUn vaso dalle linee morbide, realizzato con una lavorazione particolare, la tecnica Balloton, capace di ricreare nel vetro flessuosi rilievi ad inc...
Visualizza tutti i dettagliOttenuto dalla sovrapposizione del lattimo con altri vetri, il vetro opalino è soffiato e lavorato a mano. Ritmo: è questa la parola che definisce ...
Visualizza tutti i dettagliSi presenta in colori raffinati, resi unici dall’antica e complessa lavorazione del vetro Lattimo. nata nel XV secolo per imitare la porcellana e r...
Visualizza tutti i dettagliIl genio di Fulvio Bianconi lo rende inimitabile nella forma, plasmata come le gonne mosse dal vento. Tanto che di ogni Fazzoletto Opalini non ne e...
Visualizza tutti i dettagliL'illusione ottica del Monofiori di VENINI del 1970 è nel suo nome: Balloton, la lavorazione unica che ricrea sulla superficie l'effetto matelassé....
Visualizza tutti i dettagliSi presenta in colori raffinati, resi unici dall’antica e complessa lavorazione del vetro Lattimo. nata nel XV secolo per imitare la porcellana e r...
Visualizza tutti i dettagliIl genio di Fulvio Bianconi lo rende inimitabile nella forma, plasmata come le gonne mosse dal vento. Tanto che di ogni Fazzoletto Opalini non ne e...
Visualizza tutti i dettagliUn vaso dalle linee morbide, realizzato con una lavorazione particolare, la tecnica Balloton, capace di ricreare nel vetro flessuosi rilievi ad inc...
Visualizza tutti i dettagliCaratteristiche Modello: Koori Colore: Viola Materiale: Vetro Spedizioni & Resi Spedizioni: Ti avviseremo appena il prodotto...
Visualizza tutti i dettagliL'estro di Toni Zuccheri l'ha voluto con sottili piume rosse sempre arruffate, ali scure e foglie d'oro su tutta la testa, incoronata di Rosso fuoc...
Visualizza tutti i dettagliAcquamare, Rosso e Verde erba intensi. Il vetro attraversa la singola lente e crea inaspettatamente un vaso. Schizzi, modelli, rendering, montature...
Visualizza tutti i dettagliAcquamare, Rosso e Verde erba intensi. Il vetro attraversa la singola lente e crea inaspettatamente un vaso. Schizzi, modelli, rendering, montature...
Visualizza tutti i dettagliIl vaso è bottiglia per Tapio Wikkala. In Verde mela, Giallo e Viola. I tre luoghi cromatici distinti sono uniti fisicamente con la tecnica dell'in...
Visualizza tutti i dettagliArchitettura trasformata in design, imponenza trasformata in eleganza. Corallo e Acquamare che si incontrano, Corallo e Talpa che si uniscono. L'op...
Visualizza tutti i dettagliÈ datata 1994 l'opera disegnata da Ettore Sottsass. Monumentale e architettonica, ma capace di interpretare e diffondere intorno a sè tutta la magi...
Visualizza tutti i dettagliAcquamare, Rosso e Verde erba sfumati di Cristallo. Alla base del vetro tondeggiante, come se fossero caduti lungo un volto, gli occhiali. Schizzi,...
Visualizza tutti i dettagliUna sfera nera si specchia nel Corallo e nella delicatezza del Verdognolo, celebrando il paese che l'ispira. I volumi si riflettono l'uno nell'altr...
Visualizza tutti i dettagliLa preziosità della sapiente lavorazione del vetro unita alle infinite potenzialità della luce. Ecco l'opera gioiello dalle mille sfaccettature, br...
Visualizza tutti i dettagliLa preziosità della sapiente lavorazione del vetro unita alle infinite potenzialità della luce. Ecco l'opera gioiello dalle mille sfaccettature, br...
Visualizza tutti i dettagliSulla cromia del corallo si alternano linee di tonalità più chiare e più scure, equilibrate nel seguire le guide disegnate da Carlo Scarpa. Riprodo...
Visualizza tutti i dettagliSulla cromia del corallo si alternano linee di tonalità più chiare e più scure, equilibrate nel seguire le guide disegnate da Carlo Scarpa. Riprodo...
Visualizza tutti i dettagliOpera di Fulvio Bianconi, racchiude in sè la più innovativa e suggestiva tecnica del Novecento: piccole strisce rettangolari di vetro applicate una...
Visualizza tutti i dettagliVetri pesanti soffiati e lavorati a mano successivamente scolpiti alla mola Designer: Ludovico Diaz de Santillana e Tobia Scarpa Caratteristiche...
Visualizza tutti i dettagliOgni opera di Tobia Scarpa e Ludovica Diaz De Santillana ricorda una canoa. Leggera nel suo vetro, in tonalità di Cristallo, Acquamare e rosea Ales...
Visualizza tutti i dettagliVetri pesanti soffiati e lavorati a mano successivamente scolpiti alla mola Designer: Ludovico Diaz de Santillana e Tobia Scarpa Caratteristiche...
Visualizza tutti i dettagliVetri pesanti soffiati e lavorati a mano successivamente scolpiti alla mola Designer: Ludovico Diaz de Santillana e Tobia Scarpa Caratteristiche...
Visualizza tutti i dettagliOpera di Fulvio Bianconi, racchiude in sè la più innovativa e suggestiva tecnica del Novecento: piccole strisce rettangolari di vetro applicate una...
Visualizza tutti i dettagliDi Tobia Scarpa e Ludovico Diaz, 1962 Caratteristiche Colore: Rosa Cipria,Verde Rio Materiale: Vetro Soffiato Dimensioni: Altezza: 32 cm; Di...
Visualizza tutti i dettagliRitmo: è questa la parola che definisce la forma dei vasi della serie Dèco di Venini. Gli anelli si ripetono, uno dopo l’altro. Aumentano, diminuis...
Visualizza tutti i dettagliRosa Cipria, Rosso Sangue di Bue e Verde Rio. I tre luoghi cromatici distinti sono uniti fisicamente con la tecnica dell'incalmo, l'accoppiatura a ...
Visualizza tutti i dettagliRitmo: è questa la parola che definisce la forma dei vasi della serie Dèco di Venini. Gli anelli si ripetono, uno dopo l’altro. Aumentano, diminuis...
Visualizza tutti i dettagliLa perfezione è nel mezzo, in un equilibrio perfetto. Il vaso è bottiglia per Tapio Wirkkala. In Pagliesco e Verde mela. I due luoghi cromatici dis...
Visualizza tutti i dettagliIl vaso è bottiglia dalle forme gentili. I due luoghi cromatici voluti distinti da Tapio Wirkkala sono uniti fisicamente con la tecnica dell'incalm...
Visualizza tutti i dettagliDesigner: Tapiola Wirkkala. Il vaso è bottiglia. Rosso e trasparente Pagliesco. I due luoghi cromatici distinti pensati da Tapio Wirkkala sono unit...
Visualizza tutti i dettagli